Vestiti che profumano di natura: le tinture vegetali per i bambini

Vestiti che profumano di natura: le tinture vegetali per i bambini

Se si pensa ai vestiti dei nostri bambini vogliamo due cose: che siano belli e che facciano bene. 

Le tinture vegetali sono una piccola rivoluzione “antica” che torna attuale proprio per questo: colori naturali, pelli delicate protette, e un occhio all’ambiente.

Le tinture naturali vengono estratti da piante, radici, fiori, cortecce e frutti e offrono molti più vantaggi rispetto alle tinture chimiche industriali.Sono più delicate sulla pelle: niente sostanze chimiche aggressive, ottime per chi soffre di dermatite o irritazione.Sono più rispettosi con l’ambiente in quanto comportano meno inquinamento di acqua e suolo. Hanno un fascino unico perché ogni capo tinto naturalmente non sarà mai identico a un altro, proprio come i nostri bambini.


I PRO E I CONTRO DELLE TINTURE NATURALI :

Pro: naturali, sostenibili, morbidi sui tessuti, estetica unica e autentica.

Contro: i colori possono durare meno, sono sensibili ai lavaggi troppo aggressivi e ogni partita di colore è sempre leggermente diversa. Ma forse è proprio questo il bello: niente “fotocopie”.

DA QUALI PIANTE NASCONO I COLORI:

  • Giallo: Camomilla, ginestra minore (Genista tinctoria), reseda (pianta tintoria tradizionale), bucce di melograno, tagete, calendula.
  • Rosso: Radice di robbia, barbabietola, ibisco, cocciniglia (origine animale, spesso non vegana).
  • Rosa:  semi di avocado, fragole, bucce di cipolla rossa.
  • Blu: Indigo (foglie di indaco), guado (Isatis tinctoria), mirtillo.
  • Verde: Clorofilla, ortica, spinaci, menta, camomilla, tè verde, ruta.
  • Nero: Rumice, carbone vegetale, frassino.
  • Marrone/Ocra: Bucce di cipolla, corteccia di alcune piante, cannella.
  • Beige: Mallo di noce, tè nero.


LE CARATTERISTICHE DEI COLORI NATURALI:

I toni delle tinture vegetali non sono mai “sparati” come quelli sintetici. Sono più caldi, vivi ma allo stesso tempo “morbidi” alla vista: ricordano il mare, la terra, i fiori, il sole. Cambiano con la luce e il tempo, come se i vestiti fossero vivi e con personalità propria

Un abito tinto con le piante non è solo un capo, è una piccola storia naturale che accompagna il bambino.
Un colore che respira con lui e con l'ambiente.

 

 

Back to blog