Sai cosa c’è davvero dietro quei vestiti venduti a prezzi stracciati?
Dietro questi vestiti a poco prezzo si nasconde spesso una realtà difficile: sfruttamento di lavoratori, condizioni di lavoro insostenibili, e per i bambini, addirittura forme di sfruttamento infantile che non dovrebbero esistere nel nostro tempo.
Noi de La Buona Stella vogliamo raccontarti un’altra storia, fatta di rispetto, qualità e consapevolezza. Una storia raccontata a un altro ritmo molto più lento e consapevole.
Il movimento “slow fashion” nasce proprio per questo: negli anni 2000 si è sviluppato come una risposta al fast fashion, che produce abiti a ritmo frenetico, usa e getta. Slow fashion significa rallentare, scegliere con cura, prediligere capi realizzati con tessuti sostenibili e lavorati da artigiani che rispettano le persone e l’ambiente. È un ritorno a valorizzare il tempo, la qualità e la storia di ogni capo.
Questo cambiamento è diventato urgente anche dopo tragedie come quella del Rana Plaza nel 2013, dove più di mille lavoratori tessili hanno perso la vita in Bangladesh, evidenziando quanto il dietro le quinte della moda “usa e getta” possa essere drammatico. Non è solo una questione di prezzi bassi, ma di vite umane e di rispetto.
Un altro lato poco visibile ma altrettanto grave è l’enorme quantità di vestiti che finiscono ogni anno nelle discariche di tutto il mondo, montagne di tessuti che inquinano terreni, acque e rilasciano microplastiche. Molti di questi sono prodotti deboli, destinati a durare poco proprio perché creati per essere consumati e abbandonati velocemente.

Nel nostro marchio artigianale, ci impegniamo da sempre a proporre vestiti “timeless”: capi pensati per durare, con una qualità sartoriale che supera le stagioni e che permette non solo di vestirsi con stile, ma anche di dare una seconda vita ai vestiti passando da un fratellino o una sorellina all’altro. Perché, anche se i bambini crescono in fretta, crediamo che tramandare i capi all’interno della famiglia non sia solo utile, ma un vero atto di amore e consapevolezza.
Scegliere slow fashion significa scegliere di rispettare chi crea, chi indossa e il mondo che ci circonda. Per noi è un valore imprescindibile, e per te un’opportunità per vestire i tuoi piccoli con capi che raccontano una storia di etica, passione e cura.
Se vuoi fare una scelta diversa, più responsabile e sostenibile, La Buona Stella è qui per accompagnarti in questo percorso, un capo alla volta.
Sei pronto a vestire la bellezza che dura?