Quando si tratta di scegliere l’abbigliamento per bebè, la scelta dei tessuti è fondamentale perché la pelle dei neonati è estremamente delicata e soggetta a irritazioni. Per questo motivo, i tessuti migliori sono quelli ipoallergenici, naturali e biologici, che garantiscono comfort, sicurezza e rispetto per la pelle sensibile dei più piccoli.
Tra i materiali più consigliati c’è il cotone biologico, che proviene da coltivazioni senza pesticidi né sostanze chimiche nocive. È morbido, traspirante e aiuta a mantenere la pelle asciutta, riducendo il rischio di allergie e irritazioni. Essendo anche resistente ai frequenti lavaggi, è una scelta pratica per l’abbigliamento quotidiano dei neonati. Molti capi in cotone biologico sono certificati GOTS, che assicura rispetto ambientale e tutela della pelle.

Un altro tessuto molto apprezzato è la viscosa di bambù, che è ipoallergenica, antibatterica e super morbida al tatto, perfetta per chi ha la pelle più sensibile o tende a irritazioni. La fibra di bambù ha anche proprietà termoregolatrici, assorbe bene l’umidità e si mantiene fresca, rendendola ideale per tutte le stagioni. Inoltre, è un materiale eco-sostenibile, perché si coltiva senza pesticidi e richiede meno acqua rispetto ad altre coltivazioni.
La mussola di cotone e la mussola di viscosa sono tessuti leggeri e traspiranti che si usano spesso per capi estivi o primaverili. Hanno una texture morbida e delicata, che impedisce sfregamenti sulla pelle. Il raso di viscosa, invece, è un tessuto con elasticità e comfort, ideale per body e tutine aderenti che si muovono insieme al neonato.
Per la stagione fredda, la lana Merino è una fibra naturale eccellente che mantiene caldo senza surriscaldare. È termoregolatrice, assorbe l’umidità e non irrita la pelle, soprattutto se trattata con processi come il Superwash. Anche la seta biologica è molto adatta per le pelli più reattive, grazie alla sua morbidezza e proprietà lenitive.
La Buona Stella Kids si impegna a proporre abbigliamento eco-friendly e sostenibile per bambini, utilizzando tessuti selezionati come canapa, lino e filati naturali a basso impatto ambientale. Queste fibre, oltre a rispettare la pelle delicata dei più piccoli, riflettono i valori del nostro brand dedicati alla tutela dell’ambiente e alla qualità: contribuendo a proteggere il pianeta e a garantire una maggiore durata dei capi.
In sintesi, per l’abbigliamento dei bebè si consiglia di preferire tessuti naturali, ipoallergenici e certificati, come cotone biologico, viscosa di bambù, mussola di cotone e viscosa, lana Merino e seta biologica, per garantire il massimo benessere e comfort al piccolo, rispettando la sua pelle delicata e contribuendo a uno stile di vita più sostenibile.